Marco Benedetto
Dottore in Chimica
Consulente Italiano in Proprietà Industriale
Consulente Europeo in Brevetti (European Patent Attorney)
Consulente Europeo in Marchi e Design (European Trademark and Design Attorney)
Profilo
Lingue: italiano, inglese
Specializzazioni
Diritti in proprietà industriale nel campo farmaceutico, nutraceutico, dei generi alimentari, prodotti caseari, mangimi e microbiologia, in particolare microorganismi e muffe. Esperienza anche nel campo dei materiali per odontoiatria e farmaceutica.
Deposito di materiali biologici secondo il trattato di Budapest.
Stesura e proseguimento di domande di brevetto italiane, PCT, europee e estere.
Opinioni tecnico-legali in preparazione ad azioni di nullità e contraffazione in Italia ed all'estero; consulenze tecniche di parte (CTP) nell'ambito di consulenze tecniche d'ufficio (CTU) disposte nel corso di azioni di nullità e di contraffazione dinanzi alle Corti Specializzate in Proprietà Industriale in Italia. Assistenza nello svolgimento di negoziazioni per licenze brevettuali.
Associazioni professionali
Iscritto all'Albo Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale (sezioni Brevetti e Marchi)
Iscritto all'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, sezione Marchi e Design)
Iscritto all'EPI (Institute of Professional Representatives before the European Patent Office)
Carriera
Studi di Chimica presso l'Università di Firenze, con tesi nel campo della determinazione delle strutture di proteine.
Dal 1998 al 2008 attivo in campo brevettuale presso uno dei più rinomati studi legali italiani.
Consulente italiano in brevetti dal 2005.
Consulente europeo in brevetti dal 2009.
Consulente italiano ed europeo in marchi dal 2014.
Presso HOFFMANN EITLE dal 2008.
Significativi interventi in materia di diritto industriale, tra cui presso l'Università di Ferrara e Bologna, il Centro Nazionale delle Ricerche a Bologna, la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano, la scuola Biotech di Siena, Convey Intelligence & Knowledge Srl di Torino, l'Università degli Studi di Milano, i Life Science IP Seminars, la Società Italiana Attività Regolatorie.